Nel sistema economico della Regione Campania la filiera aerospaziale riveste un ruolo di primissimo piano rappresentando un elemento di sviluppo del territorio sia in termini di presenza industriale, sia per l’elevato contenuto delle conoscenze tecnologiche richieste dai processi produttivi.
La Regione Campania si è attivata con i fondi regionali per i progetti ESIF e con un importante protocollo d’intesa con Clean Sky 2, per sostenere la partecipazione delle PMI ai progetti collegati alle call emesse da Clean Sky, non ultimo anche il recente avviso dedicato al trasferimento tecnologico con una riserva di fondi per i progetti riguardanti le traiettorie RIS3 Campania in ambito “Aerospazio” coerenti con gli obiettivi di CleanSky 2.
Nel corso del workshop saranno presentati gli scenari regionali, nazionali ed europei del settore, gli obiettivi dell’iniziativa Clean Sky 2 e le modalità di partecipazione alla Call 9, il piano strategico Space Economy e il programma nazionale per la Difesa, oltre alle iniziative del capitale di rischio per l’innovazione in ambito Spazio.
Il workshop è organizzato in collaborazione con JTI Clean Sky 2 - programma di ricerca europeo per lo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili nel settore del trasporto aereo - e con il DAC - Distretto Aerospazio Campano.
Per saperne di più...