L'organizzazione ha ritenuto opportuno ammettere tutti i 26 richiedenti - senza oneri aggiuntivi per la stazione appaltante - per l'elevata presenza di contenuti innovativi e il considerevole interesse riscontrato..
I soggetti ammessi sono di seguito elencati:
Proponente > Progetto
MUOVE > MUOVE Marketing Tool Automation
Megaride > 3S - Smart, Safe and Sustainable Mobility - powered by MegaRide
Lever > ZERO - la campagna rinasce nel futuro
Digitaxi > Digitaxi
Trans-Tech srl > HYPLANE
Pushapp > Pushapp lab
Elmetel > Sistema di riconoscimento di eventi in aree aperte: incendi, ecc
Giffoni Innovation hub; > Campania creativa e innovativa
Nexus TLC > Nexus AR
UNINA >Malte rinforzate con fibre naturali per la realizzazione ed il consolidamento di edifici in muratura Epi-C S.r.l. > -C Innovation in anti-cancer epidrugs.
Evja > OPI
Impact > We Start challenge
SinAppSys S.r.L. > PrizeMe
Campania New Steel > CAMPANIA NEWSTEEL@INDUSTRIA 4.0 è Technology & Business Accelerator lanciato nell'ambito del progetto Città della Scienza 2.0: Nuovi prodotti e servizi dellíeconomia della conoscenzaî finanziato dal MIUR.
Carmine Amato > Amato Electric
Mediterranean FabLab -Medaarch > Rete per l'Innovazione salernitana INNOVATION HUB Salerno DIHS
DAC Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania > Un nuovo modello di rete per lo sviluppo dell'Industria Aerospaziale in Campania
Biz In Bit S.r.l.s. > Clerk in Bit
Stazione Sperimentale per l'Industria delle Pelli e delle Materie Concianti s.r.l. (SSIP) > Politecnico del Cuoio
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" > L'Orientale" Contamination Lab
CIKALA SRL > CIKALA MAPS Services
Sagapò > DIALOGUE
Città della Scienza > China-Italy Science, Technology & Innovation Week 2017
Sara Martucciello > Wade World Network Italia Srls
AeroSmart > Smart-EFIS
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA A DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, AGGREGATI PUBBLICO-PRIVATI, ACCELERATORI, INCUBATORI DI IMPRESA, FABLAB, ORGANISMI DI RICERCA, CLUSTER TECNOLOGICI, STARTUP, SPIN OFF E PMI INNOVATIVE PER SELEZIONARE PROGRAMMI E/O PROGETTI A CONTENUTO TECNOLOGICO E INNOVATIVO DA PROMUOVERE ALL’INTERNO DEL TECHNOLOGYBIZ 2017.
Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, in collaborazione con Channel Management, offre la possibilità ad acceleratori e incubatori di impresa, FabLab, DAT, LPP e APP, organismi di ricerca, cluster tecnologici, startup, spin off e pmi innovative di partecipare gratuitamente all’ottava edizione di Technologybiz, che si terrà il 13 e 14 settembre 2017, a Napoli c/o la Mostra d’Oltremare.
L'iniziativa rientra tra le attività affidate dalla Regione Campania a Sviluppo Campania nell'ambito del "Piano di Azione per la Ricerca e lo Sviluppo, l’Innovazione e l’ICT” POR FESR 2014-2020 Obiettivo Tematico 1 – Ricerca e Innovazione – Azione 1.3.3 “Interventi a supporto della qualificazione dell’offerta di servizi ad alta intensità di conoscenza a ed alto valore aggiunto tecnologico".
L’obiettivo è sostenere la creazione di impresa e l’accelerazione sul mercato, identificando progetti, attività e programmi ad alto contenuto tecnologico e innovativo. La manifestazione, sostenuta da una smart community, promuove la cultura dell'Innovazione, stimola la cooperazione extraregionale, favorisce i processi di cross-fertilisation, di open innovation ed il trasferimento tecnologico creando matching fra domanda e offerta di innovazione.
1. SOGGETTI AMMISSIBILI E SERVIZI OFFERTI
L’invito a manifestare interesse è rivolto ad un numero massimo di 15 soggetti distinti tra:
n. 5 tra acceleratori e incubatori d’Impresa, Fablab;
n. 5 tra Distretti ad Alta Tecnologia (DAT), LPP/APP, Organismi di ricerca, Cluster tecnologici;
n. 5 tra startup, spin off e pmi innovative
- operanti sul territorio campano - che abbiano programmi di accelerazione, di incubazione, di formazione e/o progetti a contenuto innovativo, volti ad attuare una strategia per il raggiungimento di obiettivi di rinnovamento del tessuto imprenditoriale regionale.
I soggetti richiedenti potranno beneficiare, secondo le modalità definite e comunicate in seguito all’ammissione da Channel Management, di un pacchetto di servizi tra quelli di seguito elencati:
• SPAZIO NETWORKING. Postazione condivisa in area networking per incontri B2B;
• BUSINESS PRESENTATION. Speech di 10 minuti nel corso di uno dei Focus dell’iniziativa;
• INCONTRI DI BUSINESS NETWORKING. One-to-many meeting condotti in managed freewheeling;
• VISIBILITA’ sul sito www.tbiz.it con servizi di promozione e animazione territoriale annessi.
2. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
I richiedenti potranno manifestare l’interesse a partecipare inviando la propria candidatura all’indirizzo di posta elettronica segreteria@technologybiz.it, entro il 1 agosto 2017 alle ore 12:00, utilizzando la seguente documentazione:
Allegato A: Scheda anagrafica;
Allegato B: Descrizione del Progetto, programma, prodotto innovativo.
3. CRITERI DI SELEZIONE
Le manifestazioni di interesse, regolarmente pervenute nei termini previsti e complete dei dati richiesti, saranno valutate e selezionate attraverso una procedura di modalità a sportello in base all’ordine cronologico di arrivo delle candidature, in considerazione del grado di innovazione e di tecnologia posseduto, e comunque fino ad esaurimento dei pacchetti di servizi disponibili.
I criteri di valutazione per la selezione dei soggetti saranno:
• Prodotto, programma, progetto adatto al B2B;
• Prodotto, programma, progetto a contenuto innovativo;
• Competenze ed esperienze maturate dal soggetto proponente;
• Prodotto, programma, progetto coerente con i settori della S3 regionale.
Ad ognuno dei soggetti richiedenti sarà riconosciuto uno o più servizi di cui al punto 1. coerentemente con il programma della manifestazione.
La comunicazione sugli esiti della selezione sarà inviata dalla Segreteria di TBIZ entro 48 ore dall’arrivo della candidatura e comunque non oltre le ore 18:00 del 4 agosto 2017.
Si precisa che, laddove non venisse raggiunto il numero massimo di partecipanti per categoria, si attingerà dalle altre classi di appartenenza sempre sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle candidature e della verifica dei requisiti.
4. RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Channel Management, in qualità di organizzatore esclusivista di TBIZ 2017 e di concessionario del marchio TBIZ, si obbliga a mantenere riservati e a non divulgare a terzi, né ad utilizzare direttamente o indirettamente, per motivi non strettamente connessi alla realizzazione del TBIZ 2017, alle connesse attività di comunicazione e alle attività di matching le informazioni, i dati e la documentazione relativi ai partecipanti e ai progetti imprenditoriali proposti di cui verrà a conoscenza durante l'organizzazione e la realizzazione dell'iniziativa.
Channel Management, nelle diverse fasi di realizzazione dell’iniziativa, potrà usufruire di collaborazioni di specifici partner. In tal caso, la comunicazione di dati e informazioni personali e/o legate ai progetti imprenditoriali proposti ai partner medesimi può avvenire con finalità esclusivamente legate alla preparazione/organizzazione delle iniziative o delle attività che costituiscono parte rilevante del TBIZ 2017 (attività di networking, etc.).
I dati personali forniti per la partecipazione alla selezione per TBIZ 2017 saranno utilizzati da Channel Management e dai partner in qualità di autonomi Titolari, ciascuno per i profili di rispettiva competenza.
5.INFORMAZIONE
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti all'indirizzo email: segreteria@technologybiz.it